|
 |
 |
 |
EXPO 2015 "NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA"
TORNA ALL'ELENCO DEI CONTRIBUTI
PETIZIONE SU EXPO 2015 Se vuoi lasciare il tuo commento, segnalazione o suggerimento su questa iniziativa...
 Pagina: <Precedente ... 3049 3050 3051 3052 3053 3054 3055 3056 3057 3058 Successivo>
 Stefano Giovanni Loffi il giorno 20/05/2009 ha scritto: Parlare di expo2015 e crisi economica fa effetto ma non è corretto: se nel 2015 ci fosse ancora questa crisi econòmica ... altro che Expo!! Neppure condivido l'associare l'autosufficienza energética alle fonti rinnovabili, perchè così non potrà mai essere, purtroppo. Comunque ho firmato, perchè son anch'io convinto che queste manifestazioni non debbano consumarsi in scenografìe modello 'Dubai', ma nella valorizzazione dell'esistente, soprattutto in Italia! Visto il tema. perchè la grande Milano non si gemella con una grande città oppressa dalla fame ed impiega parte dei fondi a risolvere quel problema entro il 2015? Sarebbe un bilgietto da visita ed un esempio ... mondiali!!!
 Angelo Errico il giorno 19/05/2009 ha scritto: La legge, quella sovrana, vorrebbe un comportamento da parte del comune cittadino, secondo "il buon padre di famiglia". Allora la domanda che proviene dalla lettura della lettera avente paternità attribuita all'ordine degli architetti di Milano, con quel caveau di nomi firmatari, la domanda è: come giudicare un genitore che affida a un pedofilo, la tutela e la cura della fanciullezza del proprio figlio? Perché un buon padre di famiglia ( il comune cittadino milanese, come me ) dovrebbe sottoscrivere la petizione? per com'è scritta, e con quei bei pezzi da novanta che militano in buona parte, nel partito di sostegno e di supporto alle politiche di governo del sindaco a cui la petizione è praticamente indirizzata! Altro che elogio della follia.
 Alfonso Marzocchi il giorno 19/05/2009 ha scritto: Ho messo il link su facebook , ma non firmo la petizione così com' è . Più che agricoltura a km . zero Milano ha bisogno di polmoni verdi fatti sopratutto di conifere ,visto che il massimo inquinamento si ha nei mesi invernali . D 'accordo sull ' estensione delle energie rinnovabili , sul potenziamento delle metropolitane ( e voi che proponete al riguardo ? ) , non d' accordo sulla contrarietà a infrastrutture viabilistiche o realizzazioni imponenti come i grattacieli . Il sito expò si prevede venga recuperato per qualche funzione socialmente utile e almeno metà della superficie resterebbe destinata a parco pubblico ; invece che criticare i padiglioni si dovrebbe fare in modo che le strutture realizzate in loco siano permanenti e poi destiinate a ospitare attività varie , comprese unità abitative iperecologiche .

 COMMENTA GLI ALTRI CONTRIBUTI EXPO2015 CITTA' SOSTENIBILE di Emilio Battisti (123 commenti)INTERVENTO di Paolo Deganello (0 commenti)UTOPIA METROPOLITANA di Lodovico Meneghetti (0 commenti)RAGIONIAMO DI MOBILITA' A MILANO di Giorgio Spatti (0 commenti)EXPO 2015 CAVALLO DI TROIA DELLA 'NDRANGHETA? di Emilio Battisti (0 commenti)EXPO 2015 E 'NDRANGHETA? di Giorgio Galli (0 commenti)LA CITTA' DECOSTRUITA - Glossario in dieci voci per Milano 2015 di Clino Trini Castelli (0 commenti)RIFLESSIONI di Giovanni Chiambretto (1 commenti)COMMENTI di Silvano Tintori (0 commenti)COMMENTI di Franco Purini (1 commenti)L'INIZIATIVA INTRAPRESA DALL'OSSERVATORIO SULL'EXPO 2015 (1 commenti)CONTRO UN'EXPO DISURBANA di Giancarlo Consonni (0 commenti)RESOCONTO DEL CONVEGNO "RIDISEGNAMO L'EXPO" di Paolo Deganello (1 commenti)COMMENTI di Maria Berrini (0 commenti)APPUNTI PER UNA METODOLOGIA DI OSSERVAZIONE DELLO SVILUPPO DELLA PIANIFICAZIONE DELL'EXPO di Giovanni Chiambretto (2 commenti)Una città sostenibile dopo la crisi: un “circuito ambientale” per Milano di Francesca Battisti (0 commenti)RIFLESSIONI di Cesare Macchi Cassia (0 commenti)LETTERA A BATTISTI E DEGANELLO del Sindaco Letizia Moratti (0 commenti)
|
|
 |
|
|