emilio battisti
 Home
EXPO 2015 "NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA"

TORNA ALL'ELENCO DEI CONTRIBUTI

PETIZIONE SU EXPO 2015 
Se vuoi lasciare il tuo commento, segnalazione o suggerimento su questa iniziativa...

Pagina: <Precedente   ... 3048 3049 3050 3051 3052 3053 3054 3055 3056 3057 3058   Successivo>

Corio Giuseppe il giorno 27/05/2009 ha scritto:
Di principio non sarei contrario che in occasione di un evento come l'EXPO si realizzi qualche opera importante che non serva solo per l'evento ma che costituisca una struttura fruibile dalla comunità anche successivamente e della quale ora si sente la mancanza.
Vedendo però i contrasti all'interno del direttivo della società che gestisce l'evento e facendo un bilancio di quanto realizzato in questo anno (cioè NIENTE!)emerge quanto sia grave la sua inefficenza ed incapacità. Considerando poi che questa Società preferisce agire senza alcun controllo, vedi annullamento della commissione antimafia, meglio non fidarsi! Non mostra certo di perseguire gli interessi del cittadino, vuole solo inondarci di cemento per i suoi di interessi.
Una cosa che mi sarebbe piaciuta l'hanno cancellata: le vie d'acqua.
Firmo quindi volentieri per aderire alla petizione.

ferruccio levi il giorno 22/05/2009 ha scritto:
L'altissimo numero di firme raggiunto in breve tempo (molte delle quali presumbilmente qualificate) dovrebbe essere uno stimolo a coltivare davvero la proposta nelle sedi opportune.
Tanti più che se davvero la mancanza di fondi obbliga a rinunciare alla nuova area espositiva ad est, il decentramento dei luoghi espositivi potrebbe essere un'alternativa vincente ed obbligata.

guido rivolta il giorno 22/05/2009 ha scritto:
mi sembra un'ottima petizione in quanto mi dichiaro favorevole all'Expo 2015, se e soltanto se diventa un'occasione per rendere più vivibile Milano e più sostenibile. purtroppo siamo in mano ad una banda di banditi apuunto che riusciranno a sventrare ulteriormente Milano. dobbiamo cominciare amuoverci partendo dal punto di vista che tutti gli interventi dovranno portare sviluppo ad un'area che comprende anche le province limitrofe a Milano in modo da diluire nel tewrritorio le infrastrutture e portare vantaggi anche alla popolazione che non verrà toccata dai benefici dell'Expo: treni, metropolitane, dislocazione sul territorio dei servizi e non accentramento su Milano cha sta scoppiando.

INSERISCI IL TUO COMMENTO:
Nome: (Obbligatorio)
E-mail: (Facoltativo)
N.B. L'indirizzo email viene richiesto solo ad uso interno e
NON sarà in alcun modo reso pubblico.
Commento:



COMMENTA GLI ALTRI CONTRIBUTI