|
 |
 |
 |
EXPO 2015 "NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA"
TORNA ALL'ELENCO DEI CONTRIBUTI
PETIZIONE SU EXPO 2015 Se vuoi lasciare il tuo commento, segnalazione o suggerimento su questa iniziativa...
 Pagina: <Precedente ... 3042 3043 3044 3045 3046 3047 3048 3049 3050 3051 3052 3053 3054 3055 Successivo>
 Alex Bordini il giorno 28/06/2010 ha scritto: Buongiorno. Ho letto con attenzione il suo intervento recente su Corriere Milano,e,ancora una volta, condivido le sue idee.Soprattutto, ma non solo, in merito al ruolo centrale della sosteninbilita' e della legacy. Essendo io uno sconosciuto che tenta solo di informarsi, mi fa piacere che vi sia qualcuno che piu' autorevolmente sostiene pensieri anche miei. Mi consenta solo due rilievi: 1-anche il suo intervento, come altri in passato, perpetua la non indifferente imprecisione di confondere visitatori attesi con biglietti venduti. 29 milioni sono i biglietti che il piano prevede di vendere, non gli spettatori; una differenza di 8 milioni non e' irrilevante. Che poi tali numeri siano in ogni caso gonfiati, posso convenirne. 2- Verso la fine del suo intervento lei sostiene che, a fronte della innegabile crisi, non ci si possa aspettare che sia il danaro pubblico a pagare l'evento, quale che ne sia la matrice. Penso sia una visione che non avra' riscontro reale. I privati daranno qualcosa, certamente, ma poco rilevante rispetto ai finanziamenti 'fissi' previsti. E ,proprio in questa congiuntura, aspettarsi che il mondo corporate investa a breve su Expo e' irrealistico. Si noti che, a distanza di meno di 2 anni da Londra, nessuna azienda ha ancora iniziato a comunicare riguardo alle Olimpiadi. Nessuna societa' comunichera' intorno a Expo per i prossimi 3 anni almeno. A meno che lo faccia per motivi politici, ma questo, si sa, e' discorso diverso.
 tool il giorno 16/03/2010 ha scritto: Si, probabilmente lo e
 Pierfrancesco Majorino il giorno 02/08/2010 ha scritto: La vostra iniziativa è nello spirito e in diverse proposte e fasi assolutamente giusta. La situazione politica e le scelte gestionali, purtroppo, non promettono nulla di buono.

 COMMENTA GLI ALTRI CONTRIBUTI EXPO2015 CITTA' SOSTENIBILE di Emilio Battisti (123 commenti)INTERVENTO di Paolo Deganello (0 commenti)UTOPIA METROPOLITANA di Lodovico Meneghetti (0 commenti)RAGIONIAMO DI MOBILITA' A MILANO di Giorgio Spatti (0 commenti)EXPO 2015 CAVALLO DI TROIA DELLA 'NDRANGHETA? di Emilio Battisti (0 commenti)EXPO 2015 E 'NDRANGHETA? di Giorgio Galli (0 commenti)LA CITTA' DECOSTRUITA - Glossario in dieci voci per Milano 2015 di Clino Trini Castelli (0 commenti)RIFLESSIONI di Giovanni Chiambretto (1 commenti)COMMENTI di Silvano Tintori (0 commenti)COMMENTI di Franco Purini (1 commenti)L'INIZIATIVA INTRAPRESA DALL'OSSERVATORIO SULL'EXPO 2015 (1 commenti)CONTRO UN'EXPO DISURBANA di Giancarlo Consonni (0 commenti)RESOCONTO DEL CONVEGNO "RIDISEGNAMO L'EXPO" di Paolo Deganello (1 commenti)COMMENTI di Maria Berrini (0 commenti)APPUNTI PER UNA METODOLOGIA DI OSSERVAZIONE DELLO SVILUPPO DELLA PIANIFICAZIONE DELL'EXPO di Giovanni Chiambretto (2 commenti)Una città sostenibile dopo la crisi: un “circuito ambientale” per Milano di Francesca Battisti (0 commenti)RIFLESSIONI di Cesare Macchi Cassia (0 commenti)LETTERA A BATTISTI E DEGANELLO del Sindaco Letizia Moratti (0 commenti)
|
|
 |
|
|